La tonsillite purulenta è una delle malattie infettive più comuni. La malattia non ha restrizioni per quanto riguarda il sesso e l'età. Viene diagnosticato con uguale frequenza sia negli adulti che nei bambini. Questa malattia appare a causa della grave infiammazione delle tonsille, a causa dell'ingresso di vari batteri, in particolare degli streptococchi. La tonsillite purulenta viene trasmessa attraverso l'aria (tosse, starnuti, parlare con il paziente), quindi il paziente deve essere isolato per il periodo della malattia.
Nonostante il fatto che i sintomi del mal di gola purulento siano sempre intensi, molti non conducono un trattamento completo, che porta alla transizione da acuta a cronica. Successivamente, parleremo delle cause e dei sintomi della malattia, mostreremo una foto e diremo come avviene il trattamento a casa.
La tonsillite purulenta è una lesione del parenchima tonsillare, il complesso follicolare del rinofaringe. La malattia è caratterizzata da insorgenza acuta, febbre, mal di gola, linfonodi ingrossati, presenza di placca purulenta sulle tonsille.
L'agente causale della tonsillite entra nella superficie della tonsilla. Come risultato dell'effetto combinato della ridotta immunità locale (locale) e generale, vengono create condizioni favorevoli per la manifestazione della sua attività patogena.
La principale via di infezione è rappresentata dalle goccioline trasportate dall'aria, ma non è esclusa la trasmissione di microrganismi patogeni attraverso le vie di contatto e domestiche (ad esempio attraverso i piatti usati da un bambino malato o da un adulto). L'incidenza aumenta con il periodo primavera-autunno..
La causa più comune della malattia è lo streptococco emolitico, ma alcuni altri microrganismi, virus e funghi possono anche essere agenti patogeni. La tonsillite purulenta è provocata da una serie di fattori.
Questi includono:
Le fonti di infezione possono essere le persone malate (goccioline di infezione nell'aria), nonché i prodotti, i piatti e gli articoli da toeletta infetti (in questo caso, la tonsillite viene trasmessa per contatto).
In effetti, tutti e 3 i tipi di mal di gola purulenta (come nella foto) sono fasi dello stesso processo infiammatorio, che possono andare l'uno nell'altro man mano che la malattia progredisce:
La tonsillite catarrale è considerata la forma iniziale di tonsillite. Quando la terapia è selezionata correttamente, i processi purulenti possono essere evitati..
In questo caso, il pus si accumula nel parenchima delle ghiandole, si infiammano e si ricoprono di ulcere. Questa forma ha un alto rischio che il patogeno entri nel sangue a causa dei vasi sanguigni densamente concentrati nelle ghiandole. Dolore intenso, intossicazione ed edema sono caratteristici. Spesso il dolore dà nell'orecchio.
Il pus riempie gli spazi vuoti delle tonsille (vedi foto). Le lacune sono canali nelle tonsille rivestite di epitelio e aperte verso la gola. Questa forma di tonsillite purulenta è quasi identica a quella follicolare, ma ha ancora le sue caratteristiche. All'inizio, un adulto ha una grave ipertermia. Il mal di gola è così grave che i pazienti rifiutano l'assunzione di acqua e cibo.
Il periodo di incubazione della tonsillite purulenta è il tempo che intercorre tra l'agente patogeno e la manifestazione dei primi segni della malattia. La durata del periodo varia da alcune ore a 2-4 mesi.
Certo, sì, se non si rispettano le norme igieniche e non si indossa una medicazione protettiva quando si è in contatto con una persona malata. Il rischio di contrarre l'angina aumenta se una persona è troppo fredda, se la sua immunità è ridotta e anche se ci sono cattive abitudini: fumo e abuso di alcol.
L'infezione, penetrata nel corpo umano, si deposita sulle tonsille e inizia a moltiplicarsi intensamente. Già al quinto giorno, i sintomi dell'angina sono generalmente evidenti. Più deboli sono le difese immunitarie del corpo, più forti sono gli effetti dell'infezione e maggiore è la probabilità di complicanze.
Mal di gola purulenta negli adulti non dura più di una settimana (l'eccezione è la forma cronica), dopo di che inizia il periodo di convalescenza.
Gli specialisti medici hanno identificato alcuni dei segni più caratteristici della tonsillite purulenta:
Inoltre, i pazienti possono essere disturbati da:
La tonsillite purulenta negli adulti può verificarsi senza un significativo aumento della temperatura. In questo caso, i segni principali e determinanti sono mal di gola, un cambiamento nell'aspetto delle tonsille: arrossamento, gonfiore della mucosa, pustole e placca sulle tonsille.
Tonsillite purulenta | Segni caratteristici |
catarrale |
|
Follicolare |
|
cassettone |
|
Quasi sempre il mal di gola purulento appare nella foto come punti gialli o sporchi gialli, macchie o punti sulla superficie delle tonsille. In alcuni casi, la placca forma un film continuo sulle ghiandole..
La tonsillite purulenta si sviluppa in uno o due giorni dal momento dell'infezione. Soprattutto nelle persone con sistema immunitario indebolito. Lo sviluppo di batteri si verifica molto rapidamente, quindi non ritardare il trattamento. La cosa principale è osservare tutte le prescrizioni del medico.
Sintomi e corso in diverse fasi | |
2-3 giorni | le manifestazioni della malattia diventano più chiaramente espresse:
La temperatura corporea rimane alta, l'appetito scompare, i sintomi di intossicazione sono espressi; |
4 giorni | gli ascessi iniziano a passare. La maggior parte di essi è aperta, con angina lacunare, il pus si separa semplicemente dalle tonsille, al suo posto si notano perforazioni superficiali evidenti che si stringono rapidamente; |
5-6 giorni | il paziente normalizza la temperatura e le condizioni generali, appare l'appetito; |
7-8 giorni | il mal di gola scompare; |
10-12 giorni | La dimensione dei linfonodi torna alla normalità, il loro dolore scompare. |
Il mal di gola purulento è pericoloso per le sue complicanze, che possono essere sia in ritardo che in anticipo.
I primi includono:
Successivamente può sviluppare:
Per evitare ciò, seguire semplici procedure dopo la fine della terapia:
La prognosi per un trattamento tempestivo e di alta qualità della malattia è favorevole.
La definizione della malattia si verifica in base ai risultati di tre principali tipi di ricerca:
Con mal di gola purulento, è estremamente importante iniziare il trattamento in modo tempestivo al fine di evitare possibili complicazioni sotto forma di flemmone e ascessi nel collo, patologie del sistema cardiovascolare, malattie renali e articolari.
Ai primi segni della malattia, è necessario:
Per evitare la diffusione dell'infezione, è necessario isolare il paziente il più possibile, offrirgli piatti individuali e prodotti per l'igiene personale. Inoltre, è necessario ventilare e pulire regolarmente la stanza in cui si trova il paziente.
Il trattamento di solito dura non più di 10 giorni, tuttavia, con un decorso grave della malattia e con fasi molto avanzate, i buoni risultati dovranno aspettare molto più a lungo.
I sintomi del mal di gola purulento alleviano:
Il trattamento del mal di gola purulento con gli antibiotici dovrebbe essere completo, è impossibile interrompere il corso dell'assunzione dei farmaci prescritti in ogni caso, poiché è possibile l'emergere della resistenza ai farmaci batterici all'antibiotico assunto, che lo renderà impotente con il ri-sviluppo della malattia in questione.
Con l'infiammazione purulenta delle tonsille, viene solitamente prescritto un antibiotico di uno dei tre gruppi principali:
Con complicazioni, è possibile prescrivere antibiotici ad ampio spettro:
Gli spray, sfortunatamente, non saranno in grado di curare autonomamente la gola, ma alleviano alcuni sintomi e alleviano la condizione in loro potere. Sono considerati più validi:
È necessario fare i gargarismi a casa il più spesso possibile per rimuovere così i microrganismi dalla gola. Dopo questa procedura, è necessario utilizzare spray speciali o sciogliere compresse di antibiotici.
Le soluzioni e i decotti più comuni per il risciacquo sono soluzioni con furatsilin, soda, sale marino, alcool clorofillato, stomatidina, decotti di camomilla, calendula. Un effetto particolarmente pronunciato si osserva quando la gola viene sciacquata nei primi giorni della malattia ogni 30-60 minuti
Vale immediatamente la pena notare che è vietato il trattamento di infiammazioni purulente con inalazione di vapore. Un leggero aumento della temperatura nell'orofaringe crea condizioni ottimali per lo sviluppo di agenti patogeni. Per prevenire complicazioni, l'inalazione viene eseguita utilizzando un nebulizzatore che converte la soluzione farmacologica in un aerosol a temperatura ambiente.
I farmaci con soluzione efficace includono:
Queste sono le principali opzioni di trattamento per la tonsillite purulenta negli adulti a casa..
Per evitare traumi alla mucosa infiammata, il cibo consumato dal paziente durante la malattia dovrebbe essere morbido e caldo e, per aumentare lo stato immunitario del corpo del paziente, dovrebbe essere fortificato.
Per rimuovere più rapidamente le tossine, al paziente viene mostrata una bevanda abbondante, ovviamente, in una forma calda:
Queste bevande dovrebbero diventare praticamente la base della dieta di un paziente con angina.
I prodotti prioritari per la tonsillite purulenta sono:
Prima di trattare il mal di gola purulento con la medicina tradizionale a casa, è necessario consultare un medico, poiché svolgono in questo caso un ruolo ausiliario piuttosto che principale.
Per prevenire un tipo purulento o altri tipi gravi di malattia da tonsillite, si raccomanda di utilizzare misure preventive:
Tutti i pazienti con diagnosi di tonsillite purulenta devono capire quanto sia grave questa malattia. Con la patologia è necessaria una terapia adeguata, poiché un disturbo con un trattamento improprio o la sua completa assenza può facilmente trasformarsi in una forma cronica. Segui tutti i consigli del medico e ti riprenderai rapidamente. Salute e non farti del male!
Il mal di gola purulento è una malattia infettiva che colpisce il tratto respiratorio del corpo. Questo tipo di disturbo ha due forme: follicolare e lacunare. Questi tipi hanno sintomi simili, così come il decorso della malattia. Il mal di gola purulento si sviluppa nelle tonsille, ma succede che il virus si forma in altre aree, ad esempio il rinofaringe, la lingua o la laringe sono infette. Molto spesso, la tonsillite purulenta si verifica nei bambini. Negli adulti, questa diagnosi è rara.
I primi segni di tonsillite purulenta compaiono entro due giorni. Una persona sviluppa brividi, che è accompagnato da un forte aumento della temperatura. Una caratteristica di questa malattia è un graduale aumento del dolore alla gola. Inizialmente il paziente avverte un leggero disagio, che viene sostituito dal dolore. Inoltre, sorgono problemi non solo durante la deglutizione, ma anche senza di essa.
Il periodo di incubazione della tonsillite purulenta è lo stesso di qualsiasi disturbo infettivo. Dura da 2 a 5 giorni. La durata del recupero dipende dalle azioni del paziente. Quando, al primo segno, cerca assistenza medica, il trattamento dura da 5 a 10 giorni.
La malattia con un trattamento adeguato passa attraverso le seguenti fasi:
• 4 giorni - la scomparsa delle ulcere;
• 5-6 giorni - la salute migliora;
• 7-8 giorni - c'è dolore alla gola;
• 10 giorni - le condizioni del corpo sono normalizzate
Se la malattia viene lasciata incustodita, l'angina entrerà in una fase difficile e la terapia richiederà molto tempo. Con questa malattia, è indicato solo il riposo a letto, tutti i carichi sono severamente vietati.
Cause di tonsillite purulenta e fattori di rischio
La tonsillite purulenta si verifica quando entra nei sistemi interni di infezione. Gli agenti causali della malattia sono microbatteri e virus. In rari casi, parassiti e funghi possono essere agenti patogeni. Nei pazienti adulti, la tonsillite purulenta è provocata da malattie virali..
• immunità indebolita; • stress costante;
• fatica cronica; • la presenza di cattive abitudini;
• malnutrizione; • avvelenare il corpo con le tossine;
• cambiamento climatico; • soggiorno prolungato in una stanza con elevata umidità;
• cattiva ecologia; • danno alle tonsille;
• presenza di virus; • sottoraffreddamento
Spesso il mal di gola purulento si verifica in coloro che non seguono misure preventive a contatto con i pazienti. Ad esempio, utilizzando gli stessi dispositivi mentre ci si trova nella stanza.
Clicca qui - tutti i materiali sul tema dell'Angina
La stessa malattia dell'angina ha 4 tipi:
• necrotico - appare un rivestimento giallastro-verdastro, dopo averlo rimosso, i tessuti molli iniziano a sanguinare;
• purulento: si forma una placca che non danneggia le pareti interne;
• erpetico - i brufoli appaiono sulla superficie che contengono liquido all'interno;
• punitivo - lieve dolore alla gola, senza formazione di placca.
La tonsillite purulenta è divisa in due forme. Il primo è il follicolare, in cui le tonsille sono danneggiate, poiché su di esse compaiono vescicole purulente e appaiono anche sulle pareti delle ghiandole. La seconda forma di mal di gola purulenta è lacunare, che è caratterizzata dall'accumulo di sostanza purulenta negli spazi dei tessuti.
A seconda della gravità della malattia, l'angina può essere unilaterale o bilaterale. La tonsillite purulenta in un paziente adulto è presentata nella foto.
I sintomi della tonsillite purulenta variano nella gravità del decorso della malattia. Una caratteristica distintiva della malattia negli adulti è il fatto che un'alta temperatura corporea non è sempre presente. Quindi l'infezione è determinata dal dolore alla gola e dall'alterazione delle tonsille. Rossori, vescicole, placca, gonfiore compaiono sulla loro superficie.
• un aumento del volume delle tonsille;
• ingrossamento e dolore nei linfonodi;
• aumento della temperatura corporea fino a 40 gradi.
Il paziente avverte un brivido, che si trasforma attivamente in febbre. In rari casi, si verifica una febbre. Puoi distinguere la formazione di tonsillite purulenta da altre malattie mediante una placca facilmente rimovibile, cadendo indipendentemente dagli ascessi.
Per diagnosticare un paziente, il medico esegue le seguenti procedure:
• esamina la cavità orale e la faringe, se necessario utilizza un faringoscopio;
• fornisce una direzione per l'analisi delle urine;
• prescrive un esame del sangue biochimico.
Queste procedure sono sufficienti per determinare che il paziente ha tonsillite purulenta.
Una persona che è malata di tonsillite purulenta ha un aumento del conteggio dei globuli bianchi. La velocità di movimento dei globuli rossi aumenta molte volte. La norma di velocità è 1-12 mm / h e con infezione è 40-50 mm / h. Quando il medico non è in grado di stabilire l'agente causale del virus, viene prescritto un ulteriore test di laboratorio: un'analisi sierologica.
La tonsillite purulenta viene trasmessa da goccioline trasportate dall'aria. Per questo motivo, il rischio di contrarre questa malattia è molto elevato. Indipendentemente dalla natura dell'infezione, la tonsillite purulenta è contagiosa. Le persone a rischio sono quelle che sono malate nelle loro famiglie. Dopo la diagnosi, al paziente viene assegnato un piatto separato dal quale mangerà. Viene inoltre fornita una stanza separata (stanza) per evitare il contatto con il paziente. Quando un paziente starnutisce e tossisce, un'infezione si diffonde nell'aria e c'è una possibilità per una persona sana di inalarla.
Se i pazienti rifiutano di assumere farmaci, i batteri patogeni rimangono nel corpo, il che può influenzare la diffusione della malattia, cioè è altamente probabile che infetti le persone circostanti entro 10 giorni.
Con questo malessere, la cosa più importante è iniziare il trattamento in tempo, il che a sua volta riduce il rischio di complicanze. Con i sintomi primari, il paziente deve chiamare un medico e andare a letto. È anche necessario bere molti liquidi e assumere vitamine..
Al paziente vengono iniettati i seguenti farmaci:
Esistono tre gruppi principali di antibiotici per il trattamento dell'angina.
L'angina, a prima vista, può sembrare una malattia abbastanza innocua. Debolezza generale, febbre per diversi giorni, mal di gola - sembra, va bene.
Ma se consideri il gran numero di processi immunologici e biochimici che si verificano nel corpo con questa malattia, allora puoi riconsiderare fortemente le tue opinioni. Molto spesso, la causa di questo disturbo è lo streptococco, che ha una serie di caratteristiche insidiose.
L'immunità umana è progettata in modo tale che quando agenti patogeni entrano nel corpo, vengono prodotti anticorpi che sono proteine, il loro scopo principale è quello di "distruggere" gli antigeni del microrganismo.
Lo streptococco nella sua composizione ha un complesso di antigeni simili agli antigeni delle articolazioni, del tessuto renale, del muscolo cardiaco e di alcuni altri tessuti e organi. In altre parole, l'immunità umana non riconosce sottili differenze tra gli antigeni e talvolta "attacca" i propri tessuti, portando a varie complicazioni.
Dopo un mal di gola, tutte le complicanze sono divise in due gruppi: locale e generale. Durante le complicazioni generali dell'angina, passa una cascata di reazioni immunitarie con un antigene e la partecipazione di anticorpi, che di conseguenza porta a danni ai reni, alle articolazioni, al cuore. Le complicazioni locali sono causate da cambiamenti locali. Molto spesso non rappresentano un grande pericolo per l'uomo, ma hanno ancora bisogno di cure.
La complicazione più comune è il danno reumatico al muscolo cardiaco. Durante il reumatismo, i tessuti connettivi in tutto il corpo sono danneggiati, che sono spesso localizzati precisamente nel muscolo cardiaco.
Il danno cardiaco è una complicanza formidabile, in quanto porta alla comparsa di difetti e disabilità dei pazienti. Di norma, nei bambini di età compresa tra 7 e 16 anni si verificano danni reumatici al muscolo cardiaco. Durante la malattia cardiaca reumatica, si sviluppa un'infiammazione - miocardite. Inoltre, appaiono debolezza generale, dolore nella regione del cuore, respiro corto. La temperatura di solito rimane normale, il che non consente di sospettare l'insorgenza di complicanze. Ma durante la progressione del processo, è probabile un aumento della temperatura, l'insorgenza di aritmie e la comparsa di rumore nel cuore. Questa condizione è pericolosa per la formazione di coaguli di sangue nei vasi e la successiva comparsa di tromboembolia.
Quando si verifica una lesione della foglia interna del muscolo cardiaco, si sviluppa endocardite, che si trova anche più spesso nei bambini. Il bambino sviluppa gonfiore, tendenza al sanguinamento, ispessimento delle falangi sulle dita, si nota un aumento della temperatura corporea, vengono aggiunti segni di insufficienza cardiaca. Un po 'più tardi, i dolori nel cuore si uniscono, il che spesso non ci consente di determinare la causa cardiologica di questa condizione. Durante la progressione del processo, compaiono altre complicazioni dopo la tonsillite nei bambini.
Separatamente, va notato che il danno reumatico al muscolo cardiaco è pericoloso dal rapido sviluppo di difetti valvolari. Questa lesione a volte colpisce il sacco pericardico. In questi casi, viene considerata la pericardite, che può essere essudativa e secca..
Il rene è il secondo organo in frequenza, soggetto a complicazioni dopo angina negli adulti e nei bambini. Le complicanze renali sono generalmente espresse da glomerulonefrite e pielonefrite, che compaiono un paio di settimane dopo la malattia.
Entrambe le condizioni richiedono il ricovero in ospedale con un trattamento completo.
Dopo un mal di gola, tra le complicazioni più comuni, è necessario notare un danno articolare: l'artrite, che ha anche un carattere reumatico. C'è un aumento delle dimensioni di diverse articolazioni, del loro gonfiore, dolore a riposo e durante i movimenti. Sopra le articolazioni colpite, la pelle è gonfia e iperemica. Spesso colpite le articolazioni degli arti inferiori (caviglia, ginocchio). Inoltre, con la febbre reumatica, possono soffrire piccole articolazioni delle mani, gruppi di articolazioni del polso e del gomito. Tra le altre complicazioni, è probabile l'insorgenza di appendicite, sepsi, una patologia piuttosto pericolosa e formidabile (anche se rara).
Dopo mal di gola, l'otite media si sviluppa spesso. Molto spesso, questa condizione si verifica dopo mal di gola catarrale, ma la comparsa di otite media non è esclusa dopo altri tipi di questa malattia..
L'otite è espressa dal processo infiammatorio dell'orecchio medio che coinvolge il timpano. I sintomi dell'otite media sono tipici: malessere generale, dolori all'orecchio, aumento della temperatura corporea. In situazioni gravi, ciò comporta una perdita dell'udito completa o parziale. A volte si sviluppa una mastoidite mal di gola (infiammazione del processo mastoideo). I sintomi clinici assomigliano ai sintomi dell'otite media, ma il dolore appare dietro il padiglione auricolare.
Dopo mal di gola purulenta o follicolare, possono svilupparsi flemmoni o ascessi del tessuto peritoneale. La differenza principale è che l'ascesso è una cavità con contorni chiari pieni di pus. Il flemmone è un'infiammazione diffusa purulenta. I sintomi clinici di queste condizioni sono simili: aumento dei linfonodi vicini, mal di gola e aumento della temperatura. Spesso il dolore è così intenso che complica la deglutizione, costringendo il paziente a comprimere la mascella. Il trattamento del flemmone e dell'ascesso consiste nel fornire con l'aiuto dell'intervento chirurgico l'output di pus.
Tra le complicanze locali, il gonfiore laringeo merita molta attenzione. Nella prima fase, la voce cambia, i pazienti cercano di schiarirsi la gola, ma questo non produce risultati significativi. In futuro, il gonfiore aumenta, portando a una complicazione della respirazione: all'inizio diventa difficile inspirare, quindi espirare. I tegumenti della pelle a causa della respirazione insufficiente assumono una tinta bluastra. Il gonfiore della laringe è una complicazione molto pericolosa che può essere fatale..
Spesso la tonsillite flemmatica porta alla comparsa di sanguinamento dalle tonsille. Appaiono durante il danno alle arterie che nutrono le tonsille. Questa condizione richiede cure urgenti..
Durante la soppressione dell'infezione da tonsillite purulenta nei primi stadi di sviluppo, la continua diffusione della malattia si interrompe. Altrimenti, i patogeni si diffondono ad altri organi e tessuti. Cosa causa malattie di varia gravità, a seconda del momento di inizio del trattamento.
Le conseguenze si sviluppano gradualmente e diventano croniche, tuttavia, possono apparire così rapidamente che anche nelle condizioni di rianimazione sarà impossibile prendere misure per salvare il paziente. Ecco perché non è necessario posticipare il trattamento. Le più pericolose sono le seguenti conseguenze negative:
Come risultato di questo impatto, lo sviluppo di:
Le conseguenze della malattia nei bambini hanno spesso un quadro clinico diverso, a differenza degli adulti, perché il loro corpo reagisce in modo diverso. Queste complicanze includono l'otite media. La tonsillite streptococcica in alcuni casi porta allo sviluppo di scarlattina. L'età più vulnerabile è un periodo di 4-8 anni, poiché il corpo del bambino non ha anticorpi dall'agente causale della malattia. Quando le tonsille si infiammano, i vasi deboli nei bambini possono sanguinare, specialmente durante la tosse. Quando sono presenti tali sintomi, il bambino deve essere urgentemente esaminato da un medico.
Il processo reumatico che si sviluppa dopo la malattia provoca endocardite. Si verifica gonfiore. I sintomi esterni dell'endocardite possono essere simili ai segni caratteristici dell'insufficienza cardiaca. Ma il dolore cardiaco appare spesso più tardi rispetto ad altri sintomi. Inoltre, all'età di 5 anni, il bambino può avere la suppurazione dei linfonodi, dopo di che scompaiono. Per questo motivo, la laringe inizia a restringersi, c'è un alto rischio di soffocamento. La chirurgia è un modo efficace per sbarazzarsi di questi ascessi..
Per evitare la comparsa di complicazioni così gravi e pericolose, è necessario osservare le seguenti regole:
Ecco cinque componenti principali che devono essere osservati per sconfiggere la malattia:
L'angina è pericolosa non tanto con la sua tonsillite quanto con le complicazioni che insorgono dopo di essa. Per evitare complicazioni, la malattia deve essere riconosciuta il più presto possibile e un trattamento adeguato deve essere effettuato in modo tempestivo. Molto spesso, è l'angina non trattata che causa ulteriori complicazioni. Pertanto, nel trattamento della tonsillite, non è necessario auto-medicare con metodi alternativi, ma osservare un medico che prescriverà farmaci efficaci e controllerà l'intero processo di guarigione..
La tonsillite purulenta è un nome che combina due forme purulente di tonsillite (tonsillite acuta): follicolare e lacunare.
Le forme indicate di angina hanno un decorso generale e locale simile, in un paziente si possono notare contemporaneamente segni di entrambe le forme di angina. Spesso il processo patologico si verifica nelle tonsille palatine, in casi più rari sono interessate le tonsille linguali, rinofaringee e laringee.
Molto spesso, la tonsillite purulenta viene diagnosticata nei bambini in età prescolare e in età scolare. Nei bambini di età inferiore ai 5 anni, così come negli adulti, i virus spesso agiscono come agenti infettivi; nella fascia d'età di 5-15 anni, si osserva più spesso la tonsillite purulenta dell'eziologia batterica.
L'angina è una malattia infettiva causata da streptococchi del gruppo A. Anche gli stafilococchi e i pneumococchi possono diventare patogeni. L'infezione si verifica attraverso il contatto con persone malate. Sulla superficie della mucosa delle tonsille ci sono sempre vari microbi. In un normale stato di immunità, non causano un processo infiammatorio.
L'attivazione di microrganismi e la loro rapida diffusione possono essere innescati da vari fattori:
In questi casi, l'immunità del corpo è significativamente ridotta, il che porta all'infiammazione delle tonsille. Con una malattia da corsa, i microrganismi patogeni penetrano più a fondo e causano angina.
In totale, per la natura del processo infiammatorio, si distinguono 4 forme di angina, una delle quali è purulenta:
Una complicazione rara ma pericolosa della tonsillite purulenta può essere un forte gonfiore delle tonsille, fino allo sviluppo del soffocamento (anche in un sogno).
La tonsillite purulenta, a sua volta, può essere follicolare (i follicoli tonsillari sono principalmente colpiti, si trovano isolotti purulenti sulle tonsille, così come la placca purulenta sulla mucosa delle tonsille, che è stata rilasciata dai follicoli) e lacunare (caratterizzata dall'accumulo di pus nelle lacune tonsillari).
A seconda della localizzazione del processo patologico, l'angina può essere unilaterale (raramente, di solito solo all'inizio della malattia, in seguito il processo si diffonde su entrambi i lati) e bilaterale.
Il periodo di incubazione dell'angina va da 1 a 2 giorni. L'inizio della malattia è acuto. Sensazioni dolorose si verificano durante la deglutizione, dolori alle articolazioni, mal di testa, brividi, che dura da 15 minuti a 1,5 ore e viene sostituito da una sensazione di calore. Nei casi più gravi, i brividi possono ripresentarsi. La temperatura aumenta e raggiunge i 38-40 gradi. Può durare da 2 a 6 giorni. In alcuni casi, si osserva la febbre febbrile. Il mal di testa è di solito noioso, non ha una posizione specifica. I pazienti perdono l'appetito, spesso soffrono di insonnia.
Gli specialisti medici hanno identificato alcuni dei segni più caratteristici della tonsillite purulenta:
Inoltre, i pazienti possono essere disturbati da:
La tonsillite purulenta negli adulti può verificarsi senza un significativo aumento della temperatura. In questo caso, i segni principali e determinanti sono mal di gola, un cambiamento nell'aspetto delle tonsille: arrossamento, gonfiore della mucosa, pustole e placca sulle tonsille.
Forme di mal di gola | Caratteristiche del sintomo |
Follicolare | Danneggiamento del rivestimento delle tonsille e dei follicoli. L'insorgenza della malattia è improvvisa, con un forte aumento della temperatura (fino a 39-40 gradi), brividi, forti muscoli e mal di testa e sintomi di intossicazione diventano pronunciati. Se visualizzati nell'area dei follicoli, i contenuti purulenti non sono determinati da una testa di spillo. I linfonodi sottomandibolari e sublinguali vengono ingranditi e quando vengono palpati si nota dolore. |
catarrale | Le tonsille palatali sono colpite superficialmente e il periodo dal momento dell'infezione va da alcune ore a 3-4 giorni. Sintomi: febbre alta, secchezza, mal di gola, dolore, mal di gola e muscoli, mal di testa. La durata della malattia non supera i 5-7 giorni e dopo l'esame, il rossore e il gonfiore delle tonsille, della lingua secca o coperta da placca, vengono determinati i linfonodi regionali ingrossati. |
cassettone | Il contenuto può diffondersi all'intera area delle tonsille, causando sintomi di intossicazione. Oltre ai sintomi di cui sopra, vengono aggiunti nausea, vomito, feci turbate, perdita di appetito. Se osservato sulle tonsille, viene determinato un rivestimento giallo-biancastro, che può essere rimosso con un tampone di garza. Quando la placca viene rimossa, la temperatura corporea può diminuire e i pazienti notano un miglioramento. |
La differenza tra tonsillite acuta e cronica è che nel processo cronico non ci sono sintomi acuti della malattia, un forte aumento della temperatura e altri sintomi di improvvisa intossicazione. Al contrario, i sintomi si manifestano più in generale, poiché la loro causa è una forma cronica o lenta di intossicazione. I pazienti sono più preoccupati per insufficienza cardiaca, disturbi del ritmo, sudorazione eccessiva, dolori articolari, malessere generale e sindrome da affaticamento cronico.
Nella zona della gola, i pazienti notano sudore e secchezza e in alcuni casi lamentano una sensazione di corpo estraneo o un nodulo di cibo in gola. Durante un'esacerbazione del processo cronico, tutti i sintomi iniziano a disturbare ancora di più i pazienti e la temperatura corporea di solito rimane a 37-38 gradi.
Un esame locale mostra allentamento, ispessimento, gonfiore, arrossamento e proliferazione dei bordi posteriore e anteriore degli archi delle tonsille palatine. Il pericolo di tonsillite cronica è che la malattia può causare una serie di complicazioni potenzialmente letali e malattie di altri organi e sistemi.
I suddetti sintomi possono essere complicati:
È molto difficile determinare autonomamente il sito del dolore in un piccolo paziente, quindi, al primo sospetto di tonsillite purulenta, è necessario cercare urgentemente un aiuto medico.
Nell'infanzia, la patologia purulenta si sviluppa rapidamente, il suo principale pericolo è che il bambino possa soffocare a causa del gonfiore della gola.
La mancanza di trattamento può causare gravi complicazioni. Possono essere locali o generali..
Le complicanze comuni includono:
Le complicanze locali includono:
Il pericolo di mal di gola purulento sono le sue conseguenze. Ecco perché, quando compaiono i primi segni della malattia, dovresti contattare immediatamente uno specialista.
Nei bambini e negli adulti con mal di gola purulento, viene utilizzata principalmente la terapia farmacologica, come concomitante, è possibile utilizzare la medicina tradizionale (solo dopo aver consultato un medico). I metodi chirurgici (rimozione delle tonsille, apertura dell'ascesso) sono utilizzati per motivi medici e sono usati raramente durante la gravidanza.
La terapia ospedaliera dura circa 10 giorni. In caso di complicanze, il trattamento può essere esteso..
Il trattamento della tonsillite purulenta nella maggior parte dei casi viene effettuato a casa. Il ricovero è soggetto a bambini di età inferiore a 3 anni o pazienti con una malattia grave.
Nel trattamento del mal di gola purulento, vengono utilizzati farmaci dei seguenti gruppi farmacologici:
È vietato avere un effetto meccanico sulle tonsille infiammate, quindi è meglio usare lugol per un altro rimedio locale sotto forma di aerosol o risciacquo.
Il trattamento fisioterapico per la tonsillite purulenta fa parte di una terapia complessa. È possibile assegnare le seguenti procedure:
Spesso, la maggior parte dei raffreddori, le malattie infettive iniziano in modo identico: mal di gola, mal di gola, deglutizione dolorosa. Indipendentemente dal motivo di tali sentimenti, è necessario adottare misure per eliminare le conseguenze negative. E questo è particolarmente importante con mal di gola purulento, poiché il pus accumulato può entrare nei tessuti interni, provocando una pericolosa infezione del sangue. Per questo motivo, è necessario adottare misure per disinfettare la cavità orale (rimozione del pus, risciacquo della mucosa orale).
Ecco alcune ricette per fare infusi e decotti per sciacquare la bocca con mal di gola purulento.
Il trattamento sarà più efficace se si applicano a turno tutti i risciacqui proposti, poiché i batteri si adattano abbastanza rapidamente. Pertanto, utilizzando soluzioni diverse, è possibile evitare la dipendenza e migliorare i risultati del trattamento..
Per prevenire l'infezione, è necessario seguire alcune regole e raccomandazioni:
Con lo stress e una diminuzione dello stato immunitario durante un aumentato rischio di raffreddore (primavera e autunno), gli immunomodulatori possono essere assunti a scopo profilattico.
Curare il mal di gola, procedendo in modo acuto, è abbastanza semplice. È importante prevenire la transizione della malattia in una forma cronica, quindi sarà molto più difficile affrontarla. Le conseguenze del mal di gola purulento possono essere molto gravi fino a malattie sistemiche complesse che colpiscono il cuore, i reni e il sistema nervoso. Per evitare ciò, è necessario seguire tutte le prescrizioni del medico, continuare a prendere i farmaci dopo aver ridotto la gravità dei sintomi dell'infiammazione.
Con un trattamento adeguato e tempestivo, la prognosi è favorevole. Una cura completa è possibile in 7-10 giorni. Se non si inizia la terapia in tempo, possono svilupparsi complicanze della tonsillite purulenta..