La linfoadenite è un'infiammazione dei linfonodi nel collo, descriveremo i sintomi, il trattamento e le cause della malattia nell'articolo.
Il compito dei linfonodi è di filtrare la linfa lungo il percorso del flusso sanguigno, in modo che i patogeni non entrino negli organi vitali. È grazie a loro che un gran numero di linfociti, cioè cellule del sistema immunitario, compaiono nel sangue. Quando un paziente si ammala, il loro numero aumenta in modo significativo e, con essi, i noduli sferici diventano di dimensioni maggiori, che si trovano nell'inguine, nelle pieghe del gomito e del ginocchio, nello sterno e nella cavità addominale. Ma i linfonodi più importanti sono localizzati sul collo. Proteggono le vene e le arterie principali in modo che l'infezione non penetri nel cervello.
La malattia può essere definita una condizione ausiliaria e persino un sintomo di qualcosa di più pericoloso, perché di per sé non si verifica, ma solo in combinazione con un'altra diagnosi di natura infiammatoria.
Quando il sistema immunitario si guasta nel corpo umano e si forma un punto focale della malattia, quindi i patogeni entrano nella via linfatica attraverso il flusso sanguigno. In questa zona, una persona malata vince con l'aiuto di globuli bianchi e linfociti. Ma se la ragione è abbastanza forte e agenti patogeni stranieri si verificano in gran numero, allora compaiono i primi segni di infiammazione dei linfonodi nel collo, vale a dire il loro aumento delle dimensioni. Ciò è dovuto alla produzione attiva di cellule immunitarie..
Ma a seconda della posizione, della gravità e del metodo di infezione, esistono diverse classificazioni.
Con il metodo di infezione:
Dal numero di deflussi linfatici interessati:
Con la linfoadenite, è considerato normale se il processo infiammatorio si verifica simmetricamente. Se, al contrario, la sconfitta è solo da una parte, allora c'è il rischio che la patologia sia di natura oncologica. Ma prima di contattare un oncologo, dovresti prestare attenzione ai sintomi. Manifestazioni classiche:
Gli effetti collaterali possono includere:
Prima di esaminare uno specialista, puoi iniziare a prendere l'immunomodulatore Tsitovir-3. Questo è un farmaco domestico, che in realtà non ha controindicazioni e possibili conseguenze negative. Dovrebbero essere necessari 4 giorni per aumentare il livello di interferone endogeno. Le sostanze attive (bendazolo, timogeno e acido ascorbico) stimolano la produzione naturale di proteine protettive. Ciò faciliterà il decorso della malattia e aiuterà nel recupero..
Nel caso in cui i sintomi siano strettamente associati a tonsillite catarrale o purulenta, tonsillite, faringite, sinusite o sinusite classica, allora possiamo parlare della probabile connessione di queste malattie con la linfoadenite. Molto probabilmente, dopo un ciclo completo di trattamenti per il raffreddore delle vie respiratorie superiori di natura batterica, passerà anche il processo infiammatorio. Pertanto, è necessario contattare il terapeuta, ENT.
Anche in coppia con loro può funzionare:
Lo specialista ti chiederà di nominare i sintomi, chiedere quando sono comparsi i primi segni e anche con quale intensità sono ora preoccupati. Quindi palpa l'area interessata per determinare il diametro dei linfonodi. Se si sospetta una causa non infettiva, può essere prescritta un'ecografia. Dovrai anche donare sangue e urina per un aumento della conta dei globuli bianchi e sostanze tossiche..
Un immunologo farà anche un immunogramma. Questa analisi aiuterà a fornire un quadro oggettivo dello stato del tuo sistema immunitario. Se i risultati sono scarsi o non soddisfacenti, possono essere prescritti immunomodulatori..
Oggi, il dolore nei linfonodi è comune non solo negli adulti, ma anche nei bambini. La causa più comune del dolore è il raffreddore, ma ci sono altre patologie..
Per capire perché il linfonodo nel collo fa male a destra o a sinistra, è importante conoscere le cause che causano dolore in essi. Ciò ti consentirà di prenderti cura della tua salute in futuro, evitando la comparsa di gravi malattie.
Il linfonodo è un piccolo organo nel sistema linfatico. Il suo compito principale è quello di purificare il corpo, svolgendo il ruolo di filtro biologico. Attraverso i linfonodi passa linfa proveniente da vari organi del corpo. Nel corpo di una persona sana, ci sono gruppi di linfonodi che proteggono un organo specifico o il loro sistema.
La funzione principale dei linfonodi nel collo è quella di proteggere dalle neoplasie e da varie infezioni che possono provocare una malattia del cervello o di altri organi situati nel collo e nella testa.
Con l'infiammazione, si osservano spesso sensazioni dolorose chiamate linfoadenite. Appare su uno sfondo di infezione o lesioni tumorali..
Con dolore ai linfonodi sul collo sul lato destro o sinistro, possiamo tranquillamente affermare che nelle vicinanze si è formata una concentrazione infiammatoria. Questi includono infezioni respiratorie acute, infezioni alla gola o alle orecchie.
Sullo sfondo della linfoadenite, la temperatura corporea, la debolezza generale, il mal di testa può aumentare.
Al primo dolore nei linfonodi sul collo da entrambi i lati, è meglio non trascurare l'aiuto di uno specialista, ma contattare immediatamente la clinica per un consiglio. Altrimenti, una malattia trascurata può trasformarsi in una malattia pericolosa..
Di norma, l'infiammazione dei linfonodi di per sé è impossibile. Il loro dolore indica che il corpo è in un processo infiammatorio. Dopo la penetrazione del microrganismo patogeno nel linfonodo, i linfociti situati in esso iniziano la resistenza attiva a una cellula estranea e spesso affrontano il compito, distruggendo il microbo dannoso.
Se il linfonodo sul collo è infiammato a destra, questo è spesso accompagnato da dolore e altri sintomi..
Se il linfonodo sul collo fa male sul lato destro, questo può indicare la presenza di un processo infiammatorio nella gola, nonché l'infiammazione della tonsilla destra o del lato destro della tiroide.
Molto meno probabile è il sospetto della presenza nel corpo di un'infezione che può provenire dalla cavità orale, dai denti. Prima di iniziare un trattamento per una malattia, è importante ricordare che è impossibile auto-medicare, applicare impacchi riscaldanti alle aree interessate in nessun caso. Altrimenti, lo sviluppo di un ascesso del nodo è molto probabile.
Se il linfonodo sul collo a destra è infiammato, ma non fa molto male e l'infiammazione è insignificante, non puoi ancora esitare. Il più presto possibile, è necessario cercare l'aiuto di un medico, poiché l'infezione si diffonde molto rapidamente e in breve tempo le condizioni dei linfonodi possono essere aggravate, il che comporta processi infiammatori in tutti i linfonodi del corpo.
Come abbiamo già detto, i linfonodi sono un filtro che, quando i patogeni entrano nel corpo, cercano di liberarsene.
Ma i cambiamenti patologici nei denti della mascella inferiore e superiore, nelle ghiandole salivari, nella lingua, nelle tonsille palatine provocano cambiamenti nei linfonodi situati sotto la mascella inferiore. Pertanto, il linfonodo sul lato destro del collo può essere disturbato a causa delle seguenti malattie.
La presenza di carie provoca la distruzione dello smalto e di altri elementi dei denti. Di conseguenza, il dente diventa vulnerabile a microrganismi dannosi. A causa della loro penetrazione attraverso il canale del dente, sono molto probabili la pulpite, le cisti dei denti, la periostite e gli ascessi basali.
L'infezione, una volta nel sistema linfatico, entra nei linfonodi sotto la mascella inferiore. Pertanto, se il linfonodo sul collo sotto la mascella è anche dolorante e gonfio, indica malattie dei denti sul lato destro.
La sinusite può anche portare a processi infiammatori nei linfonodi sotto la mascella. Con esso, la temperatura corporea può aumentare, compaiono disagi nei seni mascellari, sensazione di pienezza sotto gli occhi e secrezione purulenta dal naso.
Un linfonodo ingrossato sul collo a destra o a sinistra può indicare la presenza sia di tonsillite cronica che della sua forma acuta. In questo caso, al momento dell'ingestione di cibi e bevande è possibile un forte mal di gola, le tonsille possono essere coperte di una fioritura biancastra, la gola è rossa gonfia. Spesso la condizione è accompagnata da una temperatura corporea elevata.
Con l'infiammazione della ghiandola salivare parotide, i linfonodi sotto la mascella sono coinvolti nel processo patologico. Con danni, si verifica un aumento della regione parotide, la temperatura aumenta.
Se si verifica una ferita o un ematoma nell'area dei linfonodi a destra, è abbastanza possibile che entrino le infezioni e si sviluppi il processo purulento. Anche il linfonodo situato nelle vicinanze si infiamma e si ingrandisce..
Se il linfonodo è infiammato e fa male, il trattamento deve essere eseguito secondo uno schema individuale, tenendo conto del tipo e dello stadio della malattia. La terapia consiste nell'assunzione di antibiotici e farmaci analgesici.
Durante questo periodo è molto importante limitare il duro lavoro fisico e mantenere un ritmo calmo per non peggiorare la condizione.
La principale causa del dolore è l'infiammazione, che deve essere eliminata con i farmaci. Se parliamo di medicina tradizionale, vale la pena notare che è efficace solo in combinazione con medicinali prescritti dal medico dopo un esame approfondito. Non è possibile sostituire il corso principale del trattamento con esso.
Per il periodo del processo infiammatorio nei linfonodi sullo sfondo del raffreddore, puoi usare la tintura di echinacea tre volte al giorno, 15 gocce, si consiglia di assumere vitamina C, perché aiuta a produrre globuli bianchi nel corpo.
Se parliamo dell'uso della fisioterapia, vale la pena evidenziare la terapia UHF, che mostra buoni risultati.
In un caso estremo, se altri metodi non hanno avuto successo, viene eseguita un'operazione, durante la quale viene rimosso il linfonodo.
Ricorda, se il linfonodo sul collo a destra fa male, questo dovrebbe essere considerato come un allarme e la presenza di infiammazione nel corpo. È molto importante monitorare la tua salute, poiché una malattia rilevata tempestivamente ridurrà il rischio di gravi patologie.
I cambiamenti nelle dimensioni e nella forma dei linfonodi spesso causano ragioni come una grave malattia con prognosi negativa. Cambiamenti limitati, danni a un singolo nodo, infiammazione dei linfonodi da un lato possono essere segni di patologie in cui l'accuratezza e la tempestività della diagnosi aiuteranno in molti casi a preservare non solo la salute ma anche la vita del paziente.
Il tessuto linfoide svolge una funzione detergente, filtrante e disinfettante. Nei processi patologici, i sistemi di difesa naturale non sempre fanno fronte; gli agenti patogeni si diffondono in tutto il corpo del paziente. Allo stesso tempo, gli stessi organi barriera sono colpiti dalla malattia.
I meccanismi dell'infiammazione nel linfonodo (linfoadenite):
È importante distinguere la reazione del tessuto linfoide dai processi patologici in altri organi collegati da vasi linfatici. In quest'ultimo caso, il quadro della malattia può cambiare, sono necessarie misure diagnostiche strettamente dirette, il trattamento dovrebbe influenzare sia il processo nel tessuto linfoide che la patologia primaria.
I fattori alla base del verificarsi della linfoadenite non differiscono per i processi unilaterali e bilaterali.
La linfoadenite si verifica per i seguenti motivi:
Il danno unilaterale ai linfonodi nella maggior parte dei casi è associato allo sviluppo di vari tipi di cambiamenti infiammatori negli organi vicini.
Sul collo più spesso che in altre aree, si verifica la linfoadenite unilaterale. Il processo coinvolge non più di tre gruppi di nodi.
Il danno ai linfonodi sul collo destro o sinistro si sviluppa se ci sono focolai di un'infezione batterica o virale dei tessuti molli del viso, dell'orofaringe, delle vie nasali e dei seni nasali, malattie dell'orecchio, dei denti. Si osservano cambiamenti nel linfonodo sottomandibolare con varie otiti media, processi patologici della bocca, della gola, danni cariosi al tessuto dentale.
Nel caso della malattia da graffio di gatto, il linfonodo viene cambiato e viene trovata una ferita infetta sulla pelle di quella metà del corpo del bambino in cui è localizzata la linfoadenite.
Nei bambini e negli adolescenti, una manifestazione di un'infezione primaria con la tubercolosi può essere un linfonodo ingrossato nella maggior parte dei casi sul lato destro. La linfoadenite tubercolare in età adulta si trova più spesso sul collo.
In questo caso, l'infiammazione del gruppo di linfonodi procederà sullo sfondo di un processo infettivo che provoca una reazione generale del corpo.
Il paziente presenterà i seguenti sintomi:
I pazienti con malattia dell'orecchio avvertiranno dolore in quest'area, l'udito è compromesso, è possibile la secrezione dal condotto uditivo.
Nei bambini, il grado di cambiamento delle condizioni dipende dall'età. I bambini possono rifiutare di allattare, non dormire, essere irrequieti. In età avanzata, le manifestazioni locali del processo infettivo sono più pronunciate. In questo caso, tale linfoadenite avrà le sue caratteristiche..
Segni di alterazioni dei linfonodi nell'infezione acuta:
Per un adulto, la dimensione normale del nodo è fino a due centimetri. Se il bambino ha un linfonodo di oltre un centimetro e mezzo, questo dovrebbe essere considerato un aumento e il tempo e l'attenzione dovrebbero essere prestati alla ricerca della causa.
La tubercolosi ha manifestazioni specifiche. Formazioni piuttosto morbide, lisce, mobili e sensibili si fanno sentire sul collo, nelle regioni superiore e centrale, sul lato all'inizio del processo. Con la progressione, non solo i linfonodi sono interessati, ma anche le strutture che li circondano, densi, inattivi, i conglomerati fusi insieme e si formano i tessuti.
L'ulteriore sviluppo dell'infiammazione tubercolare si manifesta con ammorbidimento del tessuto linfoide, arrossamento e assottigliamento graduale della pelle sulla zona interessata, le fistole si formano con masse staccabili, simili a ricotta: spesse, con molto muco.
Se c'è un allargamento unilaterale dei linfonodi nella parte posteriore del collo, è prima necessario escludere le cause maligne. Soprattutto se il paziente ha più di 50 anni, non c'è dolore e sensibilità quando sente i nodi cervicali.
Se un linfonodo (o gruppo) viene ingrandito sopra la clavicola, non ci sono altri sintomi della malattia, questo dovrebbe essere sempre allarmante. È necessario escludere i tumori della ghiandola mammaria, della cavità toracica, degli organi genitali interni. La presenza di un linfonodo sopraclaveare allargato sul lato sinistro richiede un esame urgente dello stomaco.
La lesione metastatica durante la diffusione delle cellule tumorali in tutto il corpo sul collo nella regione destra o sinistra (superiore e centrale) è possibile con tumori della testa, rinofaringe, tonsille palatine (tonsille), lingua.
I linfonodi vengono rilevati sul collo nel terzo inferiore con lo sviluppo della patologia negli organi inferiori: esofago, polmoni e un numero di ghiandole (mammaria, pancreas, prostata).
La causa dell'infiammazione unilaterale dei nodi ascellari non sono solo infezioni delle estremità, ma anche tumori dei polmoni, della ghiandola mammaria, dei reni. La posizione della linfoadenite corrisponde alla posizione dell'organo interessato.
Con processi maligni nella cavità addominale, un singolo nodo allargato può apparire nella regione ombelicale destra o sulla sinistra.
Caratteristiche della linfoadenite di natura metastatica:
In questo caso, è anche possibile una lesione primaria del nodo da parte del processo tumorale.
Per la linfoadenite tumorale, le seguenti caratteristiche sono caratteristiche:
Se la linfoadenite è di natura infettiva, l'infiammazione si sviluppa rapidamente, di regola, sullo sfondo della malattia di base. Allo stesso tempo, la patologia tumorale determina lo sviluppo graduale per diverse settimane..
Se viene rilevata una linfoadenite unilaterale, è indispensabile consultare un medico. L'onestà è importante fino a quando non viene confermata la natura benigna della malattia: infettiva o non infettiva.
In questi casi è necessario prestare particolare attenzione al paziente:
In tali condizioni, è necessario osservare il medico curante e continuare le misure diagnostiche per identificare la natura della malattia.
Pertanto, l'infiammazione dei linfonodi da un lato può essere un segno di malattie molto gravi che richiedono una diagnosi tempestiva e un trattamento adeguato. In molti casi, appaiono scarsamente nel quadro della malattia, si presentano gradualmente per molto tempo e sono l'unica manifestazione della malattia. Pertanto, al minimo sospetto di cambiamenti patologici unilaterali nei nodi, è fondamentale consultare un medico ai fini della diagnosi, dell'osservazione e della terapia.
I linfonodi sul collo reagiscono bruscamente a una diminuzione dell'immunità, quindi aumentano con varie malattie infettive degli organi ENT. Oltre alla naturale risposta dell'organismo all'infezione, esistono numerose malattie maligne in cui vi è un aumento di questi linfonodi. I nodi possono anche infiammarsi, che è accompagnato da dolore acuto. Le patologie dei linfonodi cervicali sono un sintomo allarmante e richiedono una diagnosi dettagliata, quindi dovresti capire come sono organizzati questi organi del sistema linfatico, quale è la loro funzione e come palparti.
I linfonodi cervicali sono un organo importante del sistema linfatico. Si trovano in un gruppo che comprende linfonodi sia superficiali che profondi. I linfonodi sul collo reagiscono bruscamente a eventuali malattie catarrali, infezioni del tratto respiratorio superiore e infiammazione degli organi ENT. I linfonodi cervicali, la cui posizione consente la palpazione da soli, possono aumentare di dimensioni e infiammarsi contro varie patologie, alcune delle quali rappresentano un grave pericolo per la vita del paziente.
Pertanto, la condizione dei linfonodi del collo è una sorta di indicatore della salute degli organi situati in questa zona..
Tale suscettibilità a vari disturbi è associata alla funzione dei linfonodi. Sono una parte importante del sistema immunitario. La linfa viene purificata nei linfonodi, liberata da tossine e agenti infettivi, satura di sostanze nutritive e quindi trasportata nel sangue. Nei linfonodi vengono prodotte le principali cellule immunitarie (linfociti), che forniscono l'immunità umorale di tutto il corpo, penetrando nel sangue con linfa purificata. I linfonodi sul collo, situati vicino alle più importanti "porte" per l'infezione (naso, bocca), non possono far fronte al compito assegnato loro durante vari processi infettivi, di conseguenza, i composti tossici e i microbi patogeni si insediano nei linfonodi, interrompendo il loro lavoro e causando processi infiammatori.
Con l'infiammazione dei linfonodi nel collo, il trattamento deve essere iniziato immediatamente. Conoscere la prima campana d'allarme in tempo aiuterà a conoscere le caratteristiche della posizione di questi linfonodi e i sintomi della loro infiammazione.
I linfonodi cervicali sono responsabili dei processi che si verificano nell'area dei tessuti molli del viso e del collo, nella bocca, nelle orecchie, quindi le cause più comuni della loro infiammazione possono essere le malattie infettive
L'anatomia dei linfonodi cervicali è piuttosto confusa. Ogni linfonodo nel corpo umano è una formazione complessa a forma di fagiolo o arrotondata, composta da due strati e coperta da una capsula. I linfonodi sono collegati ai vasi del sistema linfatico attraverso cui fluiscono i linfonodi dagli organi situati nelle vicinanze, e d'altra parte hanno una valvola che impedisce il deflusso del fluido intercellulare.
I linfonodi si trovano in gruppi che formano gruppi. Ogni gruppo di linfonodi in una parte del corpo o vicino a un organo è chiamato regionale.
Distingue tra linfonodi superficiali e profondi. I primi si trovano nello strato di grasso sottocutaneo in diverse parti del corpo, i secondi si trovano vicino agli organi vitali e sono nascosti dal torace o dalla cavità addominale. I linfonodi sul collo sono superficiali, cioè poco profondi sotto la pelle, quindi possono essere sentiti, il che rende facile rilevare il loro ingrandimento o infiammazione.
La funzione principale dei linfonodi è quella di fornire un flusso linfatico nell'area intorno al collo. Questo gruppo di linfonodi raccoglie linfa da viso, gola, parte occipitale, collo e regione sopraclaveare, filtri, saturi di linfociti, quindi trasporta attraverso la vena situata tra le clavicole nel sistema circolatorio, fornendo immunità e proteggendo il corpo dalle infezioni.
La prima cosa da scoprire è la posizione dei linfonodi sul collo di una persona. Si trovano in gruppi di diversi linfonodi in ciascuno. Si distinguono i seguenti gruppi:
Una comprensione più dettagliata di come si trovano i linfonodi sul collo aiuterà il diagramma anatomico:
La disposizione dei linfonodi sul collo
I nodi del mento si trovano direttamente sotto il mento. Differiscono per dimensioni ridotte e posizione profonda, a causa della quale non sono palpabili.
Il gruppo sottomandibolare di linfonodi è localizzato sotto la mascella inferiore. Questi linfonodi reagiscono bruscamente alle malattie della cavità orale e possono aumentare di dimensioni anche sullo sfondo della carie. Sono di piccole dimensioni, ma possono aumentare notevolmente..
I linfonodi giugulari si trovano lungo la vena giugulare, nella cosiddetta fossa giugulare. Questa è una piccola cavità a forma di lettera "v", situata nella parte inferiore del collo tra le clavicole.
Il gruppo cervicale posteriore di linfonodi situati sulla parte posteriore del collo si trova su entrambi i lati delle vertebre. I linfonodi cervicali anteriori si trovano vicino alla laringe. Questi sono i linfonodi più grandi in quest'area che possono essere facilmente palpati..
I linfonodi tonsillari possono essere attribuiti a entrambi i gruppi cervicale e facciale. Si trovano sul collo, agli angoli della mascella inferiore. Questo gruppo di linfonodi è più vulnerabile alle malattie della gola e delle tonsille..
Dopo aver scoperto dove la persona ha i linfonodi sul collo, dovresti sapere quali dimensioni sono considerate normali e in quali casi è una patologia che richiede attenzione.
I bambini piccoli spesso soffrono di raffreddore e SARS, che è sempre accompagnato da un aumento dei linfonodi cervicali
Numerose controversie si sono svolte in precedenza sulla dimensione normale dei linfonodi nel collo, ma non vi è consenso. Le norme sulle dimensioni sono molto arbitrarie, poiché le dimensioni normali negli adulti dipendono dalle caratteristiche fisiologiche del corpo e nei bambini - dal lavoro di immunità.
In generale, il diametro del linfonodo da 1 a 20 mm è considerato normale. Allo stesso tempo, la posizione dei linfonodi sul collo influisce in gran parte sulla loro dimensione. Quindi, i più grandi sono i nodi cervicali e tonsillari anteriori. Le loro dimensioni negli adulti possono raggiungere i 10-15 mm. I linfonodi cervicali più piccoli sono giugulari. Si trovano in profondità nello strato di grasso sottocutaneo e quindi sono difficili da palpare..
La dimensione dei linfonodi nei bambini non è molto diversa, ma abbastanza spesso, al di sotto dei 3 anni, tutti i linfonodi grandi sono notevolmente ingranditi. Ciò è dovuto alle caratteristiche del sistema immunitario, che durante l'infanzia non è ancora abbastanza forte da fornire una protezione completa per il corpo. È a causa dell'imperfezione del sistema immunitario che i bambini piccoli soffrono così spesso di raffreddori e SARS, che è sempre accompagnata da un aumento dei linfonodi cervicali.
Per identificare vari disturbi, è necessario sondare i linfonodi sul collo, ma non tutti sanno come farlo. Prima di tutto, come trovare i linfonodi nel collo dipende dalla loro posizione.
Molte persone si chiedono se i restanti linfonodi del collo debbano essere palpati. I linfonodi del mento sono nascosti dall'osso, quindi non possono essere sondati in modo indipendente. Inoltre, sono piuttosto piccoli. I linfonodi giugulari o giugulari situati nella fossa giugulare non sono palpabili. Ciò è dovuto alla loro posizione profonda e alle dimensioni ridotte. In generale, è possibile esaminare i linfonodi del mento e del mento solo con l'aiuto di ultrasuoni, risonanza magnetica o radiografia.
Normalmente, la palpazione dovrebbe essere indolore. È consentito un leggero disagio causato dall'irritazione meccanica del linfonodo e dei tessuti circostanti. In questo caso, il dolore appare a causa del fatto che il nodo comprime le terminazioni nervose. Tale disagio è moderato, dura diversi secondi e poi passa senza lasciare traccia, quindi il dolore non dovrebbe causare ansia. Se, alla palpazione, appare un grave disagio, che non scompare da solo, è necessario consultare uno specialista. Dopo aver scoperto come trovare i linfonodi nel collo, si consiglia di eseguire periodicamente l'autodiagnosi..
Il dolore alla palpazione del collo indica la necessità di cure mediche
Esistono due patologie pericolose: questo è un aumento e un'infiammazione dei linfonodi. Entrambe le patologie richiedono attenzione e un esame dettagliato al fine di identificare le cause del malfunzionamento dei linfonodi.
I linfonodi aumentano e si infiammano per vari motivi, che solo uno specialista può determinare. I linfonodi cervicali infiammati sono accompagnati da sintomi vividi che sono difficili da perdere.
Il motivo per contattare uno specialista è:
Tutti questi sintomi indicano una violazione non solo dei linfonodi, ma anche del sistema immunitario. Il rilevamento tempestivo della patologia aiuterà a normalizzare rapidamente il lavoro di tutto il corpo senza lo sviluppo di conseguenze e complicazioni pericolose. In casi avanzati, il malfunzionamento del sistema linfatico può portare a gravi problemi di salute. L'outcome più sfavorevole di un aumento prolungato dei linfonodi è l'organo maligno del sistema linfatico.
La funzione linfonodale compromessa più comune è un aumento delle loro dimensioni o linfoadenopatia. Nell'ICD-10, una violazione è indicata dal codice R59, ma non è una malattia indipendente.
La linfoadenopatia è una reazione specifica del sistema linfatico a un sistema immunitario indebolito a causa di varie malattie infettive e infiammatorie. Allo stesso tempo, un aumento dei linfonodi cervicali è un importante segno diagnostico per il linfoma e il cancro della laringe..
La linfoadenopatia dei linfonodi cervicali e tonsillari è particolarmente comune nei bambini di età inferiore ai 5 anni. Ciò è dovuto alle caratteristiche del funzionamento dell'immunità a questa età. Il sistema immunitario dei bambini non è perfetto ed è molto debole fino all'età della scuola elementare, quindi i bambini dalla nascita ai 3-5 anni sono particolarmente inclini a varie malattie infettive. I linfonodi reagiscono bruscamente agli episodi di immunità indebolita, quindi la linfoadenopatia dei linfonodi cervicali è un sintomo comune nei bambini piccoli. Ciò è associato a malattie ricorrenti degli organi ENT, come sinusite, tonsillite, otite media, che spesso colpiscono i bambini piccoli..
La tubercolosi può causare un aumento dei linfonodi cervicali
Inoltre, le infezioni infantili come il morbillo o la varicella sono un'altra ragione per l'aumento dei linfonodi cervicali nei bambini. I linfonodi ingrossati in questo caso sono una normale reazione al processo patologico.
I sintomi della linfoadenopatia sono i seguenti:
Un linfonodo ingrossato viene rilevato dalla palpazione o può essere evidente ad occhio nudo. Nel secondo caso, è necessario sottoporsi a un esame il prima possibile per determinare la causa della violazione, poiché l'edema grave può indicare varie patologie pericolose.
Le cause della linfoadenopatia possono essere qualsiasi malattia che si manifesta in forma acuta o cronica. Tra questi ci sono:
Il citomegalovirus e il virus Epstein-Barr sono tipi di virus dell'herpes. Se infetto dal virus Epstein-Barr, si sviluppa una malattia nota come mononucleosi infettiva. Una caratteristica di questa malattia sono i sintomi acuti e un aumento dei linfonodi regionali di grandi dimensioni, di solito cervicali o ascellari.
L'infezione fungina della cavità orale può provocare un aumento dei linfonodi nel collo
Di norma, si dovrebbe cercare la ragione dell'aumento di un certo gruppo di linfonodi nell'interruzione degli organi situati nelle immediate vicinanze. Con la linfoadenopatia dei nodi cervicali, le malattie dovrebbero essere escluse:
È necessario consultare un medico in modo tempestivo e sottoporsi agli esami prescritti per determinare la causa della violazione nei linfonodi.
Tra le cause dei linfonodi ingrossati si distinguono i processi maligni. La linfoadenopatia dei linfonodi cervicali può essere associata a cancro della laringe, polmoni, linfoma. Il linfoma è una degenerazione maligna del tessuto linfoide. Va notato che l'aumento dei linfonodi nel collo può essere sia una conseguenza della diffusione delle metastasi nelle oncopatologie di altri organi, sia una risposta immunitaria alla presenza di cellule tumorali nel corpo. Uno studio dei linfonodi in questi casi può aiutare a stabilire la gravità del processo patologico..
La linfoadenite nei bambini e negli adulti è sia unilaterale che bilaterale
Sapendo di cosa sono responsabili i linfonodi sul collo e perché possono aumentare, dovrebbe essere considerata una patologia più comune: l'infiammazione dei linfonodi cervicali o la linfoadenite. La causa principale dell'infiammazione dei linfonodi nel collo in un adulto e in un bambino è l'infezione. Inoltre, l'agente infettivo può essere portato nel linfonodo dall'esterno, ad esempio, se la pelle vicino al linfonodo è danneggiata, o trasportato con liquido intercellulare in caso di infezione di organi adiacenti.
Molte persone credono erroneamente che l'infiammazione sia dovuta al fatto che i linfonodi nel collo sono fatti saltare in aria con un'esposizione prolungata a correnti d'aria o ipotermia. Le infezioni dei linfonodi cervicali sono sempre causate da cause infettive, quindi, se i sintomi compaiono dopo l'ipotermia, è necessario sottoporsi a un esame per identificare i focolai cronici di infezione, da cui l'agente causale della malattia può entrare nel linfonodo su uno sfondo di ridotta immunità.
La linfoadenite è ugualmente spesso riscontrata da adulti e bambini. La patologia si verifica sullo sfondo di varie malattie ed è accompagnata da sintomi acuti.
La linfoadenite è unilaterale o bilaterale. Il linfonodo sul collo può infiammarsi sul lato sinistro o destro, ma l'infiammazione bilaterale è piuttosto rara ed è associata a un'infiammazione infettiva estesa degli organi ENT o infezione sistemica.
È possibile solo dopo un esame completo capire esattamente perché una persona ha infiammato i linfonodi. È importante consultare un medico in modo tempestivo per identificare le cause, poiché la linfoadenite è pericolosa. È necessario considerare in modo più dettagliato le cause e le forme della malattia al fine di comprendere il pericolo di infiammazione dei linfonodi nel collo..
Con le infezioni a trasmissione sessuale, l'infiammazione dei linfonodi del collo si verifica solo in casi avanzati
La linfoadenite è sempre un'infiammazione infettiva. Esistono diversi tipi di lesioni dei linfonodi nel collo - dal tipo di agente patogeno, dalla gravità della manifestazione e della localizzazione.
Per il tipo di agente patogeno, la linfoadenite specifica e non specifica dei nodi cervicali sono divisi. Una forma non specifica della malattia si sviluppa a causa della penetrazione di microrganismi opportunistici. Questi includono:
Questi batteri sono sempre presenti nel corpo umano. Una forma non specifica di infiammazione dei linfonodi può verificarsi sullo sfondo di malattie come tonsillite, otite media, sinusite, ascesso della radice del dente, ecc. Tutte queste malattie sono caratterizzate da un processo infiammatorio con suppurazione..
La linfoadenite specifica è una malattia rara causata da microrganismi patogeni. Le ragioni possono essere:
In caso di infezioni a trasmissione sessuale, l'infiammazione dei linfonodi del collo si verifica solo in casi avanzati, quando l'agente patogeno si diffonde in tutto il corpo. In caso di infezione da micobatteri che causano la tubercolosi, l'infiammazione dei linfonodi cervicali può essere sia una complicazione che uno dei primi sintomi di questa malattia.
Pertanto, conoscendo quali malattie si infiammano i linfonodi sul collo, dovrebbero essere identificati e trattati in modo tempestivo per evitare la diffusione del processo patologico al sistema linfatico.
Per natura dell'infiammazione, si distingue una forma sierosa e purulenta della malattia. La linfoadenite sierosa è caratterizzata da sintomi acuti, tuttavia il processo infiammatorio non è accompagnato dalla suppurazione del tessuto linfonodale. Abbastanza spesso, questa forma di patologia si verifica a causa della presenza di un focus cronico di infezione nella gola o nella cavità orale.
L'infiammazione purulenta è molto pericolosa e richiede cure mediche urgenti. Questa forma di patologia è associata alla penetrazione dell'infezione nella capsula del linfonodo, la cui struttura è rappresentata da due strati e lo sviluppo della necrosi tissutale. Questa forma del processo infiammatorio può portare a conseguenze pericolose, fino all'infezione di tutto l'organismo..
Il medico sarà in grado di capire esattamente perché i linfonodi sul collo si infiammano. Dopo aver notato le prime manifestazioni di infiammazione dei linfonodi nel collo, i cui sintomi sono in rapido aumento, è necessario superare i test necessari al più presto per identificare le cause dell'infiammazione nel tempo e iniziare il trattamento.
Dolore al collo, debolezza e perdita di forza, febbre - sintomi di linfonodi infiammati nel collo
L'infiammazione dei linfonodi nel collo presenta sintomi caratteristici, a causa dei quali non è difficile identificare la violazione. Segni tipici di infiammazione dei linfonodi nel collo:
I sintomi dei linfonodi infiammati nel collo possono essere rilevati dalla palpazione, tuttavia, un linfonodo del paziente deve essere sondato con molta attenzione. È vietata una forte pressione, poiché in caso di suppurazione o un ascesso nel linfonodo, qualsiasi danno meccanico può portare alla rottura della cavità infiammata.
Di norma, un linfonodo infiammato colpisce molto, quindi non c'è dubbio su come appaiono i linfonodi infiammati. In questo caso, la pelle attorno all'infiammazione si arrossa notevolmente e diventa calda al tatto.
Con la linfoadenopatia, si osserva spesso intossicazione generale del corpo a causa di infiammazione acuta. Ciò si manifesta con nausea, a volte con vomito, perdita di forza e grave debolezza, mal di testa e vertigini. Un sintomo sorprendente del processo infiammatorio è il dolore. Il dolore persiste anche a riposo, tende ad intensificarsi sensibilmente alla palpazione e ai bruschi giri della testa. Abbastanza spesso, con l'infiammazione dei linfonodi nel collo, è doloroso per una persona deglutire, a causa della loro struttura, a causa della quale un linfonodo ingrossato può irritare i tessuti circostanti.
Ultrasuoni dei linfonodi nel collo - una chiara definizione se l'aumento è una conseguenza di varie malattie infiammatorie e reazioni aspecifiche o un segno di un processo maligno
Come trattare l'infiammazione dei linfonodi nel collo - dipende dalla causa della malattia e dal suo agente patogeno. Questo può essere rivelato solo dopo l'esame. Molte persone non sanno quale medico tratta l'infiammazione dei linfonodi nel collo. Prima di tutto, dovrebbe essere esaminato da un medico o un otorinolaringoiatra. Poiché l'infiammazione è sempre associata a patologie degli organi adiacenti, dovrebbero essere escluse le malattie infiammatorie del tratto respiratorio superiore e degli organi ENT.
Inoltre, la presenza di altre malattie infettive dovrebbe essere esclusa, quindi il medico può prescrivere un'analisi PCR. Se si sospetta la tubercolosi, vengono eseguiti i test della tubercolina e viene prescritta la fluorografia..
Se una persona ha un linfonodo infiammato sul collo a destra, è probabile che la causa sia stata un'infiammazione del lato destro delle tonsille, dei seni o dell'orecchio medio. In genere, sono tali malattie che portano alla diffusione dell'infezione e allo sviluppo della linfoadenite unilaterale. In generale, con l'infiammazione dei linfonodi nel collo, il trattamento inizia con l'eliminazione della malattia di base. Se la causa è la tonsillite, in cui il linfonodo sul collo è infiammato sul lato destro, il trattamento include l'assunzione di antibiotici tenendo conto dell'agente causale della malattia e il trattamento antisettico delle tonsille per sbarazzarsi dell'infezione il prima possibile.
Se una persona ha costantemente infiammato i linfonodi nel collo, dovrebbe essere eseguito un esame completo per identificare un focus cronico di infezione. Sarà possibile sbarazzarsi della linfoadenite solo dopo il risanamento del focus patologico.
L'infiammazione del linfonodo cervicale su un lato può essere causata da sinusite batterica o otite media. In questo caso, è possibile alleviare l'infiammazione dei linfonodi nel collo con l'aiuto della terapia sintomatica, che il medico dovrebbe prescrivere.
Prima di usare l'unguento, è meglio consultare il proprio medico in merito a controindicazioni e intolleranza individuale
La linfoadenite cervicale deve essere trattata solo dopo aver determinato la causa dell'infiammazione dei linfonodi nelle donne e negli uomini. In generale, la terapia speciale consiste nell'assunzione di antibiotici ad ampio spettro. L'infiammazione dei linfonodi sul mento, sulla mascella o sul collo viene trattata con farmaci con un ampio spettro di azione, ma solo dopo un'accurata determinazione dell'agente causale della malattia. Di norma, l'infiammazione sul collo può essere rimossa usando farmaci dal gruppo di cefalosporine, macrolidi, penicilline. I medicinali usati sono Ceftriaxone, Sumamed, Azithromycin, Amoxiclav.
Se il linfonodo è fortemente infiammato, i preparati topici aiuteranno a ridurre il gonfiore e il dolore:
Prima di procedere con la terapia dell'unguento, dovresti consultare il tuo medico su cosa può essere utilizzato e cosa esattamente allevia i sintomi. I farmaci antinfiammatori non steroidei, ad esempio le compresse di ibuprofene, sono spesso prescritti come trattamento sintomatico. Allevia il dolore e il calore in modo abbastanza efficace..
Avendo notato sintomi pericolosi sul collo, dovresti visitare un medico il prima possibile
L'infiammazione dei linfonodi nel collo porta a una violazione del deflusso della linfa, con conseguente edema grave. La malattia provoca un grave disagio, quindi molti sono interessati alla domanda su come curare l'infiammazione dei linfonodi nel collo a casa.
I medici sconsigliano vivamente di usare i rimedi popolari per il raffreddore dei linfonodi nel collo o sperando che la malattia possa scomparire da sola. L'unica cosa che puoi fare è prendere una compressa di un analgesico con un effetto antinfiammatorio e cercare di non fare movimenti bruschi del collo in modo che il dolore nei linfonodi infiammati sia meno preoccupato.
Inoltre, non dovresti ricorrere alla medicina tradizionale prima di consultare un medico. L'otorinolaringoiatra dopo aver esaminato il paziente e aver determinato la causa della linfoadenite spiegherà in dettaglio come trattare l'infiammazione dei linfonodi nel collo. Sapendo come identificare l'infiammazione dei linfonodi nel collo e notando sintomi pericolosi, dovresti visitare la clinica il più presto possibile, ma non cercare di essere trattato da solo.